Certificazione EGE

Il socio fondatore Ing. Fulvio Ricci ha conseguito la certificazione EGE, rilasciata secondo la norma UNI CEI 11339.
Questa qualifica riconosce le competenze specialistiche nella gestione dell’energia, dalla diagnosi energetica all’individuazione di interventi di efficientamento, fino al monitoraggio delle prestazioni e alla conformità normativa.

Un risultato che consolida le capacità tecniche di Ricci Engineering nel supportare imprese e organizzazioni verso percorsi di sostenibilità ed efficienza.

CERTIFICAZIONE ISO 9001

Ricci Engineering ha ottenuto la certificazione ISO 9001, riconoscimento internazionale per i sistemi di gestione della qualità.
Questo traguardo conferma il nostro impegno a fornire soluzioni affidabili, innovative e sempre orientate alla soddisfazione del cliente.
Operiamo secondo standard rigorosi che assicurano il miglioramento continuo dei nostri processi e servizi.

POLITICA ESG

Sostenibilità ambientale

Ricci Engineering adotta pratiche sostenibili per ridurre l’impatto ambientale, promuovendo l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni e l’uso responsabile delle risorse, in linea con le proprie linee guida sui cambiamenti climatici.

Responsabilità sociale

Poniamo al centro il rispetto dei diritti umani, l’equità e la sicurezza sul lavoro. Attraverso la nostra politica SA8000, garantiamo condizioni eque, contrastiamo ogni forma di discriminazione e promuoviamo inclusione e benessere.

Etica e governance

Guidati dal Codice Etico, operiamo con integrità, trasparenza e legalità. La nostra governance promuove comportamenti etici e responsabili, prevenendo conflitti di interesse e garantendo il rispetto delle normative.

PARITÀ DI GENERE

UNI/PDR 125:2022

Istruzioni operative 

Istruzioni operative per invio e gestione di segnalazioni e reclami

Politica parità di genere

I Principi fondamentali alla base della Politica per la Parità di Genere

Certificazione

La certificazione PDR 125:2022 ottenuta dal nostro studio l'11/02/2025

UN IMPEGNO CONCRETO PER LA PARITÀ DI GENERE E LA SICUREZZA IN AZIENDA

SAVE THE WOMAN

Il protocollo di collaborazione con Save The Woman è un passo concreto nel nostro impegno per la parità di genere e per la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo.

Grazie a questa collaborazione abbiamo avviato un programma di formazione interna, rivolto a tutti i dipendenti, per promuovere la cultura dell’equità e della valorizzazione delle persone, con workshop e incontri dedicati.

Il nostro obiettivo è favorire un cambiamento culturale, sensibilizzando e costruendo un modello di lavoro basato sul rispetto e sull'inclusione.

Save The Woman è un'Associazione di Promozione Sociale nata nel 2020 per sviluppare soluzioni digitali innovative contro la violenza di genere. Promuove strumenti tecnologici di prevenzione e supporto, accessibili gratuitamente e in modo anonimo, per aiutare le donne a rischio o vittime di maltrattamenti.

Un chatbot per tutte le donne in difficoltà

NONPOSSOPARLARE

Abbiamo integrato sul nostro sito web il chatbot NONPOSSOPARLARE, sviluppato da Save The Woman.
Questo strumento innovativo consente a chiunque si trovi in difficoltà di ricevere supporto in modo anonimo e sicuro, mettendosi in contatto con il centro antiviolenza in grado di offrire aiuto immediato.

L’installazione del chatbot rappresenta un punto di accesso discreto e sempre disponibile per chiunque abbia bisogno di aiuto.

Siamo convinti che un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso sia la chiave per una crescita sostenibile e condivisa, e continueremo a lavorare in questa direzione, con azioni concrete e strategie mirate.

CONTATTI

MAIL: mail@ricciengineering.com 
TEL: +39 0182 582934

SEDE LEGALE

Piazza Torretta 2,
Villanova D'Albenga (SV) 17038

NOTE LEGALI

P.IVA e CF: 01825440090
N. REA: SV 223545
CAPITALE SOCIALE: 10.000€ 

© Copyright  Ricci Engineering - Privacy & Cookie Policy - powered by SPX Lab